Benvenuta in un altro blog di venerdì in cui ti parlerò di una delle figure di balletto femminile che ha rivoluzionato di più all’ epoca.
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, che si celebra ogni 29 aprile, in onore di Jean-Georges Noverre, nato lo stesso giorno del 1727 e considerato il padre del balletto moderno, volevo iniziare a parlare delle ballerine che, nel corso della storia, hanno innovato nella danza classica. Donne iconiche che hanno reso possibile il balletto così come lo conosciamo oggi, dalla corte del Re Sole ad oggi.
Sei pronta a fare questo viaggio indietro nel tempo con me? Oggi è il turno di Marie Camargo. Sono sicura che se sei appassionata di danza classica, questo nome ti dirà già molte cose, ma ora andiamo ad approfondire sulla sua persona e il suo carattere.
Marie Camargo 1710 Bruxelles
Ha iniziato la sua carriera di balletto nel 1726, all’età di 16 anni, con l’esecuzione di “Les Characters de la Danse” all’Opéra Garnier.
L’innovazione di Marie Camargo nel balletto è stata una pietra miliare importante nella storia della danza classica. Il suo coraggio e la sua determinazione nell’introdurre cambiamenti nel modo di ballare hanno permesso di aprire una nuova strada per lo sviluppo di questa disciplina artistica.
Ha introdotto diverse innovazioni:
- Danza con piccoli salti, che in precedenza erano stati eseguiti solo da ballerini maschi.
- Accorciare le gonne degli abiti da ballo classici per mostrare la tecnica dei piedi, diventando un simbolo della moda del suo tempo.
- Rimuovere i tacchi delle sue scarpe da ballo per offrire tutta l’agilità e la libertà di movimento che desiderava.
- Per quanto riguarda la prima posizione, introdusse questa posizione di base che fu decisiva per fondare successivamente la tecnica dell’en dehors (rotazione dei piedi verso l’esterno) nella danza classica.
Attualmente:
La danza classica continua ad evolversi grazie alle nuove tecnologie e al lavoro costante di danzatori e coreografi. La creatività e la sperimentazione sono essenziali per continuare ad avanzare e offrire nuove esperienze al pubblico.
A Danza Classica No Under 40, siamo orgogliosi di portare avanti l’eredità di Marie Camargo e di altre figure femminili iconiche nella storia della danza classica. Continueremo a lavorare per promuovere l’evoluzione e l’innovazione nel balletto, e affinché ciascuna delle nostre ballerine “No Under 40” possa godere di questa disciplina con tutta la sua ricchezza storica e culturale.
Continuiamo a ballare e celebrare la danza classica in tutte le sue forme ed espressioni!