Smentiamo cliché comuni nella danza classica

Cara insegnante, ex ballerina di danza classica o scuola. Sappiamo quanto sia importante per le donne adulte seguire la propria passione per quest’arte: la danza classica. La mia metodologia, Danza Classica No Under 40, come sai è stata appositamente creata per soddisfare le esigenze uniche delle ballerine con più di 40 anni, tenendo conto dei loro obiettivi, paure, condizione fisica e desideri. 

In questo articolo, voglio infatti sfatare alcuni cliché comuni nella danza classica e dimostrare come questa metodologia si adatta perfettamente a loro.

 

1.La danza classica è difficile e rigorosa:

Molte donne che ho conosciuto lungo il mio percorso come dance coach credono che la danza classica sia una disciplina difficile e rigorosa riservata alle giovani o ballerine professioniste.

Credono che la danza classica richieda anni e anni di pratica ed esperienza e per questo non è una disciplina accessibile a loro. 

 

2.È troppo tardi per iniziare a ballare:

In questo caso la società spesso tende a etichettare la età come una limitante e ancora più che negli uomini, nelle donne, si sentono più spesso ritagliati fuori da tanti ambienti per via dell’età.

A questo aggiungiamo le istituzioni e le scuole di danza resistenti al cambiamento che affermano che gli anni siano un impedimento e che dopo una certa età sia impossibile diventare elegante o imparare a danzare.

 

3.Senza flessibilità ed ‘en dehors’ non si può ballare:

Sia la società che i professionisti di questo settore della danza classica affermano che senza la flessibilità e senza il lavoro in ‘en dehors’ non si potrebbe chiamare danza classica quello che praticano le donne.

La danza classica non è stata mai così come la conosci oggi. Ha più di 300 anni di storia e lungo questi anni ha subito enormi cambiamenti, modifiche e innovazioni per adattarsi a un pubblico più vasto che allo stesso tempo cambia ed evolve.

 

Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a nuove tendenze: il fitness abbinato alla danza classica, le prime ballerine di colore, uomini che ballano sulle punte e, dal 2017, un’importante nascita con la promessa di realizzare il sogno della ballerina e dare voce a un nuovo pubblico mai preso prima in considerazione: il pubblico femminile ‘No Under 40’.

La metodologia Danza Classica No Under 40, creata e guidata da me, Alina Quintana, ballerina professionista, ha cambiato le etichette della società e ha abbattuto le resistenze dell’industria della danza classica portando un approccio fresco e olistico sia per le donne del nostro pubblico che per gli aspiranti a insegnanti che vorranno formarsi con il metodo.

Dopo aver sfatato falsi miti e alcune delle etichette più comuni è arrivato il momento di riconoscere che siamo entrati in nuova era d’insegnamento.

Le amante e le aspiranti ballerine sono ora molti di più del pubblico giovanile o professionista. Il metodo Danza Classica No Under 40 ha saputo riconoscere che ogni pubblico ha la propria storia, esigenze e desideri differenti e per questo abbiamo creato la Formazione Specializzata per Insegnanti ‘Danza Classica No Under 40’ che darà continuità a questa grande innovazione.

E tu, come la pensi? Sei di quelle che pensano che l’etichette siano importanti in questo settore o sei di quelli che cercano innovazione, flessibilità e inclusività?

Se ancora non ti sei formata come Insegnante Specializzata nella metodologia Danza Classica No Under 40 e vuoi formare parte di questa comunità di insegnanti internazionali, fai clic sotto per avere tutte le informazioni e contattare direttamente con me.👇

 

Voglio saperne di più sulla formazione

 

condividilo

Lascia un commento

Potrebbero interessarti...

Blog

Balletti famosi: Odile nel Lago dei Cigni

Oggi voglio parlare di uno dei personaggi più iconici e affascinanti del mondo del balletto: Odile nel balletto di danza classica “Il Lago dei Cigni”. …

Leggi l'articolo →
Blog

Ballerina Model per 1 giorno

Questo articolo è davvero speciale perché ti parlerò di uno degli eventi esclusivi che più amo. Ogni Evento che Lancio durante l’anno ha la sua …

Leggi l'articolo →
Blog

Perché la metodologia Danza Classica No Under 40 è un’opportunità?

Sembra ieri e la verità è che questa bellissima avventura è iniziata sei anni fa. Sei anni in cui Danza Classica No Under 40 si …

Leggi l'articolo →