Quando si parla di danza classica, il nome di Alicia Alonso è una parola d’ordine. Se non hai ancora sentito parlare di questa donna incredibile, ti invito a conoscerla con me perché, sicuramente, la sua storia ti sorprenderà e ispirerà
Alicia Ernestina de la Caridad del Cobre era il nome con cui nacque questa ballerina cubana che iniziò gli studi all’età di 10 anni (nel 1931) presso la Scuola di Ballo Pro-Arte dell’Avana. La sua formazione sarebbe continuata con alcuni degli insegnanti più importanti del xx secolo presso la School of American Ballet e successivamente nel New York Theatre, Ballet di Washington e Bolshoi di Mosca.
Ha dato vita a innumerevoli personaggi del repertorio classico mondiale e reso suoi gli iconici balletti di: Giselle e Carmen (dei quali ti parlo nel mio libro ‘Danza Classica No Under 40-Il metodo’, che puoi scaricare gratuitamente qui) e che tu stessa potrai rappresentare grazie alle miei lezioni per donne non sotto i 40 anni ‘Danza Classica No Under 40‘.
Alicia Alonso diventa una leggenda
La sua carriera, di per sé, lascia senza parole. Si tratta del fatto che aveva interpretato un repertorio con più di 130 opere, ricevette 266 premi e due lauree honoris causa. Questo aggiunto a quanto detto sopra chiude già una carriera unica e di successo, ma Alicia Alonso è diventata una leggenda per un fatto unico.
Quando aveva appena 17 anni viene colpita da una malattia agli occhi che le provoca il distacco di entrambe le retine. Gli stessi medici le hanno consigliato di ritirarsi e di non ballare più dopo innumerevoli operazioni senza successo.
Ma Alicia Alonso era nata per ballare, era nata per la danza classica, quello era il suo vero amore e non era disposta a rinunciarvi per niente. Si è presa una pausa necessaria ma è tornata sul palco, quasi cieca, per continuare le sue esibizioni.
Conosceva i passi che doveva eseguire così bene a memoria che era in grado di ballare orientandosi soltanto con le luci del palcoscenico e non solo, poteva correggere i suoni e il tempo musicale che accompagnavano altri ballerini. Impressionante, vero?
Alicia Alonso, secondo me, deve servire di ispirazione a tutte le donne che oggi stanno realizzando il loro sogno della danza, di non fermarsi e di non lamentarsi mai di fronte ai problemi. Messo a confronto con la sua quasi totale cecità è uno spreco limitarsi per le convinzioni, le paure e le autocritiche, non trovate?
Alicia ballerina più longeva al mondo
Alicia Alonso ha continuato a regalare la sua arte al pubblico fino ai 70 anni, per questo divenne la ballerina più longeva al mondo.
Anche nella sua vita personale non ha posto limiti. A soli 15 anni sposò per la prima volta Fernando Alonso (da cui prese il suo cognome) ma, come per la danza classica, seguì il suo cuore e nel 1975 si risposò, questa volta con il più grande critico di danza cubano, Pedro Simón Martínez.
Alicia Alonso per me è un esempio in tutto, una donna forte a cui dovremmo pensare quando i dubbi e le paure bussano alla porta per cercare di allontanarci da ciò che davvero vogliamo.
Se in questo momento stai pensando che anche tu meriti un’opportunità e che non è mai troppo tardi, ti invito (se non l’hai già fatto) a provare gratuitamente il mio metodo in una delle Open class che offro durante l’anno. E, naturalmente, per lasciarmi il tuo commento, che si tratti della tua esperienza personale, o della grande Alicia Alonso.
La scuola cubana di Ballet
Grazie a lei e al maestro Fernando Alonso (primo marito) oggi con orgoglio noi ballerini cubani possiamo dire che siamo stati formati come professionisti di altissimo livello grazie al metodo di balletto cubano creato da queste due grandi figure.
Fu nel 1948 con l’aiuto anche del presidente della Repubblica Fidel Castro che nacque l’accademia di danza classica e la compagnia: Ballet Nacional de Cuba.
La figura di Alicia Alonso continua a vivere oggi anche se non c’è più dal 2019. Credo che questa sia una delle storie più belle e di superamento personale che un amante della danza o ballerino possa studiare per ispirarsi.
Lasciami un tuo commento se già conoscevi la sua storia o se ancora non ne avevi sentito parlare.
Ti invio un grande abbraccio,
Alina Quintana
3 risposte
Bellissima storia!!! Ne avevo sentito parlare da Alina ma non sapevo bene i dettagli della sua vita. E’ veramente una fonte di ispirazione per tutte noi!!
Conosco Alicia Alonso, straordinaria donna. La sua vita parla per lei e conoscere la sua storia è un esempio si determinazione, forza e passione
Sapevo che era stata una grandissima ballerina ma non conoscevo bene la sua storia. Una donna fantastica