Arriva la seconda Charity Lesson: Danza Classica No Under 40

Ancora una volta balleremo in favore di SOS Villaggi dei Bambini. Il nostro impegno per un mondo e una società più belli diventa realtà grazie a te, mia cara community. Da parte nostra mettiamo a disposizione il mio tempo e quello di tutto il mio team per realizzare questa iniziativa di consapevolezza e responsabilità.

Approfittando del mio rientro a Milano la settimana del 13 Febbraio, ho voluto organizzare il 16 Febbraio alle ore 19:00 la seconda Charity Lesson: Danza Classica No Under 40, Livello Tecnico e Interpretazione del metodo.

 

Cultura e Visione del nostro Brand!

 

Tutti i cambiamenti iniziano dall’interno. Lavorare in questi anni sulla mia spiritualità e sensibilità mi ha portato a creare la Metodologia Danza Classica No Under 40, ballet per donne adulte dai 40, 50 anni in su. Aiutali a realizzare un sogno d’infanzia e allo stesso tempo dar loro piena salute e benessere.

 

Dobbiamo scommettere sulla costruzione di una società sana e felice

Questo è quello che amo fare dal 2017, anno in cui ho fondato l’unico metodo di danza al mondo per donne over 40 che non sono ballerine. Ora è importante riconoscere quanto siamo fortunati e restituire un po’ di questa fortuna a coloro che si trovano in una posizione fragile come i bambini.

Sicuramente lo sai già, ma ti ricordo che SOS Villaggi dei Bambini è un’associazione internazionale che opera in Italia e in altri 137 paesi, e la cui funzione è quella di raccogliere bambini e ragazzi che non hanno una famiglia stabile, né economicamente né psicologicamente, e che per questo vivono situazioni rischiose. Forniscono loro istruzione, psicologi e, successivamente, lavoro una volta cresciuti in modo che possano essere indipendenti. Insomma, un progetto nel presente che si impegna per il futuro di tutti.

 

Quando avrà luogo la seconda Charity Lesson?

 

La Charity Lesson di questo febbraio sarà sia in Sala che via Zoom in contemporanea. Nello specifico, il 16 febbraio alle 19:00. In sala a Milano ci vedremo alla sede Wagner.

Se vuoi partecipare a questo incontro mensile e danzare a favore di SOS Villaggi dei Bambini, non devi far altro che acquistare un normale biglietto di lezione sulla piattaforma TrustMeUp e non utilizzare il tuo pacchetto di lezioni (Ecco il link per donare) Troverai solo massima trasparenza visto che la donazione non deve passare per me sennò che andrà direttamente all’Associazione che si occupa di aiutare questi bambini.

Se la tua lezione è in Sala, la donazione sarà di € 29,97 e se è su Zoom sarà di € 19,97. Una volta effettuata la donazione, riceverai la ricevuta direttamente da SOS Villaggi dei Bambini nella tua email e questa è fiscalmente deducibile. 

Le sorprese non finiscono qui, la piattaforma TrustMeUp premia ogni donatore e lo scopriremo insieme alla fine della lezione dove ci saranno altre sorprese per chi dona.

Per questo ti invito a partecipare a questi eventi speciali che ti aggiungono e non ti tolgono mai. È così ed è così che Danza Classica No Under 40 agisce, realizzando sogni, assumendosi la responsabilità di una società migliore e premiando con me chi aderisce a questa iniziativa come una vera attivista del bene.

 

Ti amo, sei fantastica e ti ringrazio con tutto il cuore per essere parte di questa famiglia 🩰

 

Nota: se hai domande o preferisci scrivermi in privato ecco il nostro numero di riferimento: +39 3770815066

 

Partecipo alla Charity Lesson!

condividilo

2 risposte

Lascia un commento

Potrebbero interessarti...

Blog

Danzare per la felicità: come la danza aiuta i bambini a rischio

Sapevi che Danza Classica No Under 40 è nata in Italia nell’ottobre 2017? Una metodologia di balletto innovativa perché ha infranto i canoni tradizionali creati …

Leggi l'articolo →
Blog

Lezioni che ho imparato con il balletto

Sono nata e cresciuta a Cuba, una bellissima isola caraibica dove il balletto classico ei ballerini sono una delle più grandi eccellenze mondiali. Nella mia …

Leggi l'articolo →
Blog

Posso acquisire flessibilità a 40, 50 e 60 anni?

La società, i media e le persone più resistenti al cambiamento ci hanno detto che anche se ci sforziamo quanto vogliamo, una volta che il …

Leggi l'articolo →