La danza classica è un’arte senza tempo, che non conosce limiti, età, né frontiere.
La sua capacità di evolversi, adattarsi e ispirare nuove generazioni è ciò che la rende immortale.
Con l’arrivo dei social media la danza dalle sale e dai teatri è entrata nelle nostre case e nella nostra quotidianità attraverso i nostri smartphone, ogni giorno toccando e ispirando più persone e arrivando ad un pubblico più ampio che nutre la passione per il balletto.
Danza Classica No Under 40: Una rivoluzione nell’insegnamento
Danza Classica No Under 40 nasce nel 2017 in Italia (Milano) come risposta ad un segmento mai preso prima in considerazione. Un metodo di insegnamento che rompe con le regole, con le convinzioni, con le credenze limitanti e con i tabù del corpo e dell’età. Un’autentica rivoluzione!
L‘innovazione di questo approccio risiede nella sua capacità di trasformare la vita delle donne fisicamente ed emozionalmente, concedendo loro l’opportunità di scoprire la danza classica e di vivere il sogno della ballerine in età matura anche se non l’avevano mai fatta.
Questa metodologia è stata sviluppata con una profonda comprensione delle sfide, desideri e paure che affrontano ogni giorno le donne, un vero inno che le celebra e le valorizza, regalando a tutte una seconda chance.
Una Formazione completa e innovativa
La formazione Danza Classica No Under 40 è un percorso intensivo di 6 giorni progettato per essere frequentato attraverso due modalità:
La prima in diretta su Zoom e la seconda Ondemand.
Durante questo viaggio, le insegnanti impareranno l’intera metodologia, didattica e pedagogia del primo livello *Base e Fondamenta* con le sue tre fasi: La Sbarra a Terra, La Sbarra per poi arrivare al Repertorio Classico.
Ma questa formazione va oltre alla tecnica dell’insegnamento. Verranno presentate anche strategie di marketing, comunicazione e utilizzo dei social per imparare a promuoversi correttamente. Informazione di alto valore che i corsi formativi istituzionali non ti daranno mai.
Questa formazione completa offre un’enorme opportunità di crescita professionale, di crearsi un profilo riconosciuto nel pubblico adulto maturo e di diventare parte di una comunità di pioniere nella danza classica inclusiva.
Un futuro fiorente per chi abbraccia il Metodo
Non è mai troppo tardi per intraprendere questo viaggio, diventare un’insegnante specializzata e avere un supporto e accompagnamento continuo dal brand Danza Classica No Under 40.
Ogni donna appassionata di danza, indipendentemente dall’età, merita di avere la possibilità di realizzare il sogno della ballerina e perché non farlo affidandosi a una metodologia fatta su misura e a insegnanti specializzate in questo pubblico. Un modello di ispirazione che ha creduto in loro ma anche nella visione che la danza classica non conosce limiti, età, né frontiere.
Se sei una ex ballerina, insegnante o scuola e ti senti allineata con questa visione e valori ti invitiamo ad essere la prossima specializzata del Metodo. Inviaci la tua candidatura per la selezione di insegnanti guide a: info@alinaquintana.com