Come apparire 15 anni più giovane

Penso che una delle cose che le mie allieve imparano con le lezioni di ‘Danza Classica No Under 40’ (al di là di quello che ha a che fare, direttamente, con il balletto) è che l’età è solo un numero.

Ovviamente l’età è solo un numero in relazione ai sogni. A volte possiamo sembrare o sentirci molto più vecchie di quanto indica la nostra carta d’identità e questo ha molto a che fare con il modo in cui ci siamo trattati nel corso degli anni.

Dico sempre che è importante prendersi cura dei propri cari: la famiglia e gli amici, ma ancora più importante è prendersi cura di se stessi perché in questo modo, stando bene con noi stessi, siamo capaci di dare il meglio al nostro ambiente, non credi?

Molte volte purtroppo noi donne non siamo abituate a metterci al centro mentre siamo bravissime a prenderci cura degli altri: lavoro, casa, famiglia, figli e solo a volte e quando rimane un po’ di tempo, ci preoccupiamo per noi stesse…

La vita dopo 40 anni

Dal momento in cui compiamo 40 anni o più, ci sono alcuni cambiamenti biologici, ma questo non significa in alcun modo che dobbiamo fingere o imparare a essere vecchi.

C’è un fattore molto importante qui ed è che più ci concentriamo sui primi disturbi, rughe o i primi capelli grigi, più è probabile che appaiano. Ricorda che mente e corpo sono una cosa sola e tutto ciò che si materializza nasce da un pensiero. Ad esempio, ci sono diversi studi che assicurano che i capelli grigi sono più probabili quando si soffre di stress e lo stress è puramente psicologico.

È lo stesso delle persone ipocondriache. Da tanto pensare alle malattie finiscono per ammalarsi.

Se applichiamo questo ai giovani, capirai con i seguenti punti cosa sto cercando di comunicarti. Quindi prendi nota di tutto perché ti assicuro che sono i più potenti e funzionanti.

 

1. Pensiero e gioventù

Come dicevo, tutto parte dai nostri pensieri. Se sei una donna di 40, 50, 60 anni o più che, dal momento in cui si sveglia canta, balla, ride, si gode il tempo libero, sogna e vuole continuare a imparare, che si guarda allo specchio e non si accorge delle rughe che possono esserci, ma che va oltre, ti renderai conto di quanta luce, gioia e quasi innocenza trasmetti.

Se invece sei demotivata, senza voglia di fare nulla, conti le ore di ogni giorno fino a notte fonda e passi il tempo davanti alla televisione ad ascoltare programmi, ti concederai un colpo di vecchiaia giorno dopo giorno.

C’è una frase che amo: Riempi i tuoi anni di vita e non la tua vita di anni. Ogni giorno è un dono nel presente, non dimenticarlo.

 

2. Trucco e gioventù

Ci sono donne che temono l’uso del trucco a causa delle sostanze chimiche che può contenere e che finiscono per danneggiare la loro pelle. La realtà è che il settore beauty ha fatto molta strada negli ultimi anni e oggi possiamo acquistare ciò che meglio si adatta alle nostre tasche, ma anche alle nostre richieste.

Conosco molte donne che vestono molto bene, ma dimenticano questo aspetto: il loro viso. E non mi riferisco al trucco professionale, dico sempre che bastano un po’ di correttore, mascara e gloss per sembrare più giovani e apparire belle e curate. Dal momento in cui ti vedi meglio, lo trasmetti agli altri e anche questo ti riempirà di sicurezza.

 

3.Attività fisica e gioventù

Devi concepire lo sport come un gioco. Ti piace la danza classica? È ciò che ti diverte e ti eccita? Bene, esercitati il ​​più possibile, se ti rende felice!

Avevi un gioco di cui non ti stancavi mai quando eri piccola? Questo è quello che deve essere il tuo sport preferito per te. Non un obbligo che ti assumi una o due volte alla settimana per adempiere o per poter indossare un bikini in estate.

Ricorda che la mente e il corpo lavorano insieme. Se ti piace quello che stai facendo, in questo caso lo sport, il beneficio conterà per due, più della fatica sentirai energia vitale ed è quello che si prova quando si è giovani.

Sono convinta che questo sia ciò che muove le mie allieve a fare danza classica, che collega il fisico, con l’anima e con ciò che amavano così tanto da bambine.

Spero che questi piccoli passi ti abbiano aiutato ad agire. Ricorda: pensieri, un filo di trucco e attività fisica facendo ciò che ti appassiona.

Se hai 40, 50 o più anni e la tua passione è la danza classica, non mollare. Con la danza classica puoi mettere questi tre passi su una moto contemporaneamente. Esiste un metodo creato per te appositamente con il quale ti prenderai cura del tuo corpo, ti verrà naturale sistemarti e i tuoi pensieri saranno molto più belli e positivi. Insomma, sembrerai 15 anni più giovane. Tre facili passi ti aspettano all’interno di Danza Classica No Under 40 “un viaggio di trasformazione”.

 

Voglio far parti di ‘Danza Classica No Under 40’

condividilo

Lascia un commento

Potrebbero interessarti...

Unisciti alla Magia di Danza Classica No Under 40 attraverso nostra Open Season

Il momento che stavamo aspettando è finalmente arrivato. È con un’emozione palpabile e un sorriso nel cuore che vi presentiamo l’evento che celebra l’inizio dell’anno: …

Leggi l'articolo →

Il Fascino di Odette nel Balletto “Il Lago dei Cigni”

Nel mondo affascinante della danza classica, pochi personaggi suscitano un’ammirazione e un’emozione così profonde quanto Odette, la protagonista del celebre balletto “Il Lago dei Cigni”. …

Leggi l'articolo →

Parliamo con l’insegnante certificata con il metodo Danza Classica No Under 40, Laura Cairoli

Se sei una insegnante di danza classica con una profonda passione per questa forma d’arte e ti piacerebbe condividerla senza pensare a un limite di …

Leggi l'articolo →