Sapevi che Danza Classica No Under 40 è nata in Italia nell’ottobre 2017?
Una metodologia di balletto innovativa perché ha infranto i canoni tradizionali creati più di 300 anni fa: come l’età di iniziazione, il fisico adeguato, le qualità tecniche, nonché le attitudini professionali.
Il balletto, prima di essere codificato come disciplina professionale, era un corso alla corte francese del XVI secolo per tutti i nobili uomini e donne che dovevano praticarlo.
Riprendendo dal passato ciò che non passerà mai di moda
Eleganza e cultura per trasmetterla a quelle bambine che oggi sono donne over 40, 50 e 60 anni che vogliono poter fare danza classica e acquisire il portamento elegante e le qualità delle ballerine.
Dall’altro, e soprattutto, dare alle donne l’opportunità di realizzare un sogno d’infanzia che non poteva essere realizzato all’età corretta da bambina.
Inclusione: Valore aggiunto in questa nuova società
6 anni fa ho scelto di essere la portavoce di te, di te, che ami il balletto e che sei stata fermata e criticata per voler ballare.
Ho deciso di essere forte per affrontare critiche molto dure dallo stesso settore della danza classica e da colleghi insegnanti e ballerini che non approvavano. Ho infranto tabù, barriere e tante resistenze sociali, da sola e con i miei sforzi economici ho raggiunto e continuo a diffondere il metodo Danza Classica No Under 40 il più velocemente possibile.
Il mercato della danza sta cedendo il passo e finalmente il pubblico delle donne No Under 40 non saranno più spettatrici passive del balletto ma protagoniste del proprio sogno realizzato grazie a questa nuova metodologia di balletto che ti rappresenta perché cucita su misura per te.
L’abbiamo raggiunto insieme ed è tempo di essere grati
Il progetto di Charity Lessons nasce con orgoglio nel 2023. Ogni mese offro una lezione di danza classica a favore di bambini a rischio e con famiglie vulnerabili. Mi sembra un’idea molto nobile utilizzare un’ora della nostra danza per aiutarli a sviluppare capacità emotive e mentali, costruire fiducia e anche autostima come futuro migliore.
Ancora una volta la danza può essere un obiettivo di inclusione, di dare opportunità e voce a chi non può parlare.
Sono proprio queste Charity Lesson che hanno trovato eco in una delle principali testate giornalistiche in tema di responsabilità sociale condivisa, come è il caso di CSR Stars.
Nell’articolo che ci hanno dedicato, parlano di questo prezioso progetto di come io stessa ho voluto essere un’attivista per il bene e ispirare altre donne a unirsi a me.
Ti lascio l’opportunità di cambiare le cose e di essere una attivista del bene
La prossima Charity Lesson si terrà mercoledì 22 marzo sia in Sala Moscova (a Milano) che via Zoom. Questa lezione si svolgerà alle 18:30 e potrai accedere da qualsiasi città o partecipare di persona attraverso la donazione corrispondente al prezzo della lezione.
Questa è una lezione speciale esterna al tuo abbonamento perché va direttamente a SOS Villaggi dei Bambini, la Non Profit che li accompagna.
Ti lascio il link qui sotto per vivere con me un’esperienza di alto valore emotivo e mi prendo qualche secondo per RINGRAZIARE di cuore chi ha donato 1 volta, 2 volte e chi dona ogni volta ❤️ mi rende felice sapere che questo progetto ti motiva tanto quanto me. GRAZIE! sai chi sono.
Una classe donata non cambierà il mondo, ma se sommiamo le azioni ripetute nel tempo, questo è molto potente e trasformativo.