Lasciati sedurre dai passi di Cleopatra

Nel magico mondo della danza classica, pochi personaggi catturano l’immaginazione e la passione come Cleopatra, la protagonista di uno dei balletti più iconici. Questo capolavoro coreografico continua a incantare il pubblico attuale. Esploriamo insieme i dettagli che rendono Cleopatra un personaggio senza tempo in questa affascinante metodologia No Under 40.

 

La Storia di “Cleopatra

Il balletto Cleopatra debuttò in un maestoso spettacolo il 2 giugno del 1908, al celebre Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. La storia ruota attorno a un affascinante intreccio d’amore tra la regina Cleopatra e uno schiavo di nome Amoun.

La storia inizia con Ta-Hor e Amoun, due giovani innamorati, che si danno appuntamento davanti al maestoso tempio. Ma il loro amore viene repentinamente interrotto dal sacerdote annunciando l’arrivo di Cleopatra e della sua corte in città. In quel momento, un semplice sguardo basta ad Amoun per innamorarsi perdutamente della regina d’Egitto, un vero e proprio colpo di fulmine. Questo improvviso amore lascia Ta-Hor disperata, mentre cerca in tutti i modi di riconquistare il cuore del suo amato, senza però ottenere alcun successo.

Amoun, ora totalmente affascinato dalla bellezza della regina Cleopatra, decide un giorno di inviarle una lettera segreta. Cleopatra accetta l’invito a trascorrere una notte di passione con Amoun, in cambio della sua stessa vita al sorgere del sole del giorno successivo. Amoun è così follemente innamorato della donna che accetta di compiere questo folle gesto e di sacrificare la sua vita per lei. La mattina successiva, Ta-Hor ritorna al tempio e trova il corpo di Amoun, ormai senza vita.

 

Il Personaggio di Cleopatra

Questa affascinante storia di Cleopatra è ispirata alla novella di Puskin, la quale riflette una famosa leggenda secondo la quale Cleopatra, una donna di straordinario fascino e intelligenza, offriva ai suoi ammiratori la possibilità di passare una notte con lei in cambio della propria vita. Una trama intrigante e appassionante che aggiunge un elemento di mistero e passione al balletto Cleopatra.

Come vediamo Cleopatra è molto più di un personaggio, è una figura iconica che incarna il potere, forza e l’eleganza dell’antico Egitto. La sua danza è una celebrazione della sua bellezza straordinaria un equilibrio tra la grazia dei gesti e la potenza dei movimenti. Rappresenta il suo regno e la sua personalità con ogni passo, donando al pubblico una visione avvincente dell’antico Egitto. 

 

Coreografo Mikhail Fokine

Mikhail Fokine, uno dei coreografi più influenti del suo tempo (1880-1942), fu il maestro dietro la creazione del balletto “Cleopatra”. Fokine è noto per aver rivoluzionato il mondo della danza classica con il suo approccio innovativo e il suo stile unico. La sua coreografia per “Cleopatra” cattura magistralmente l’essenza della storia d’amore tra la regina d’Egitto e lo schiavo Amoun, portando la passione e l’intensità della narrazione a nuovi livelli

Sotto la sua guida, il balletto “Cleopatra” diventa un’opera d’arte intrisa di bellezza e passione dove il pubblico si trasporta nell’antico Egitto, con coreografie che riflettono il lusso dell’epoca e la travolgente relazione tra Cleopatra e Amoun. 

 

La Bellezza e la Tecnica di Cleopatra

I ballerini in Cleopatra devono padroneggiare una vasta gamma di movimenti e gesti caratterizzata dai più delicati passi di danza alle più agili sequenze d’insieme. L’abilità tecnica richiesta per eseguire questi movimenti con grazia e precisione è impressionante.

Per incarnare il personaggio di Cleopatra in tutto il suo splendore, non si deve trascurare alcun dettaglio. In Danza Classica No Under 40, comprendiamo l’importanza di catturare l’essenza di ogni singolo personaggio. Ecco perché abbiamo pensato a tutto.

Nel mio Shop online, offriamo una magnifica tiara d’oro, simbolo della grandezza di Cleopatra, la regina che ha dominato con intelligenza, potenza e seduzione ipnotica. Questo piccolo ma significativo accessorio è l’elemento essenziale per incarnare fedelmente la personalità di Cleopatra, quella che ha sedotto gli ammiratori fino a spingerli a gesti di puro amore. 

È importante sottolineare che Cleopatra ha subito numerose reinterpretazioni e adattamenti nel corso degli anni, ma il cuore del balletto, con la sua enfasi sulla tecnica e sull’espressione emotiva, rimane sempre intatto. 

 

Scopri il Mondo di Cleopatra con Danza Classica No Under 40

Se desideri vivere l’emozione di interpretare Cleopatra e scoprire la tua passione per la danza classica, ti invitiamo a esplorare il metodo “Danza Classica No Under 40”. Uno dei pilastri della nostra didattica è l’opportunità per le nostre donne allieve di apprendere il repertorio classico interpretando personaggi iconici femminile. Potrai immergerti nel meraviglioso mondo di Cleopatra e imparare a ballare con grazia ed eleganza sia al nostro corso Base e Fondamenta che al livello Tecnica e Interpretazione. 

Clicca qui sotto per scoprire questo viaggio e il fascino che solo la danza classica può ispirare. 👇       

 

[Scopri il metodo “Danza Classica No Under 40” e balla come Cleopatra]

condividilo

Lascia un commento

Potrebbero interessarti...

Clara e lo Schiaccianoci: Un Sogno di Danza tra Magia e Realtà

Nel magico mondo della danza classica, esistono storie che resistono al passare del tempo, e “Lo Schiaccianoci” è senza dubbio una di queste. Una creazione …

Leggi l'articolo →

Danza Classica No Under 40 sul Palco Virtuale di TikTok

Benvenuta nel mio incantevole mondo della Danza Classica, dove l’età è soltanto un numero e la passione per la danza classica non ha limiti. Proprio …

Leggi l'articolo →

Academy Online: La magia di Danza Classica con No Under 40 a casa tua

L’Academy Online di Danza Classica No Under 40 nasce durante il periodo della pandemia e oggi è più forte di prima, una comunità di appoggio …

Leggi l'articolo →