Quello che la maggior parte delle persone non sa
Sono consapevole che non è facile rimanere sempre motivati, felici e cariche durante il nostro percorso. Mancano poche settimane al nuovo anno e ormai tutti i nostri obiettivi del 2022 dovrebbero essere già compiuti. Se non è andata così, devi capire una grande verità di cui forse non sei ancora cosciente. Dare il primo passo è semplice perche la novità e l’idea del cambiamento attrae tutti, ma passata qualche settimana il tuo cerbero cercherà di riportarti alle vecchie routine facili e comode, dove purtroppo non ci saranno più nuovi risultati e soddisfazioni.
Come Dance Coach (coach della danza) voglio aiutarti a comprendere quali sono i passi da compiere e come applicarli attivamente nel tuo percorso di trasformazione con ‘Danza Classica No Under 40’, così che quando la motivazione calerà, tu avrai questi 5 semplici step che ti assicureranno restare focalizzata sul tuo proposito e obiettivo.
1. Pianifica la tua settimana di allenamento
Il cervello elabora le cose molto prima che accadano. Ti è mai capitato, ad esempio, di essere entusiasta di fare un viaggio e, ancor prima di iniziarlo, eri già felice ed emozionata? Questo perché stavi proiettando quello che sarebbe successo dopo e per il cervello è come vivere l’esperienza stessa.
Se hai programmato i tuoi allenamenti la settimana prima per quella successiva, diciamo che sarà difficile che quel momento possa saltare per altri impegni improvvisi o per un calo di motivazione. Non vedrai l’ora che arrivi il tuo momento con la danza classica, prenderti cura di te stessa e continuare a sentire i benefici.
Compra una agenda senza data così sei tu a decidere quando e come programmare le tue settimane con la danza:
- Lunedì alle 13:30 Base e Fondamenta con ‘Danza Classica No Under 40’ Moscova – Milano
- Martedì alle 14:30 Mobility & Flexibility Wagner Milano
- Giovedì alle 19:00 Sbarra a Terra-Gambe Perfette Zoom Italia
- Sabato alle 10.00 Tecnica e Interpretazione con ‘Danza Classica No Under 40’ Zoom Italia
- Mercoledì, Venerdì e Domenica reset e camminata.
2. Allenati con l’abbigliamento giusto
Non indossare qualsiasi cosa perché in pratica, ti stai solo allenando. Come vi ho accennato in diverse occasioni, mente e corpo lavorano contemporaneamente ed è importante mantenere questa connessione dove anche l’occhio fa la sua parte.
Se ti piace come sei vestita aumenterà la tua sicurezza e voglia, se invece ti copri con vestiti larghi e non adatti non sarai a tuo agio, non ti allenerai bene e non sentirai alla fine soddisfazione in quello che fai. L’outfit della ballerina non può essere sostituito mai per vestiti larghi o qualcosa di sportivo che non c’entra niente con l’eleganza.
Per praticare la danza classica questi sono gli elementi che devi avere nel tuo guardaroba:
- Scarpette a mezza punta.
- Collant.
- Body.
- Gonnellino.
- Per i mesi più freddi puoi aiutarti con pantaloni warm up, scaldamuscoli e scaldacuore.
Nel mio shop troverai tutto ciò di cui puoi avere bisogno.
3. La tua musica preferita
Senza dubbio, la musica è una parte fondamentale della danza classica. L’uno non può esistere senza l’altro e per questo consiglio sempre di allenarsi con la musica preferita. In Spotify l’app per eccellenza di musica potrai seguire il mio account Alina Quintana per ascoltare le mie playlist di danza e di tempo libero
Quindi ispirati alla mia musica se vorrai ma crea le tue playlist con tutte le musiche che ti invogliano ad allenarti. Ogni playlist può avere un tema: danza classica, workout, stretching, meditazioni. Una mente calma è un corpo sano, non farti mancare la musica.
4. Alimentazione
È un pilastro fondamentale per la salute ed è fondamentale anche quando lo abbiniamo all’allenamento. Ci sono molte persone che si allenano per poi poter mangiare tutto.
Se vogliamo vedere i risultati più velocemente e sopratutto mantenerli, il cibo sano giocherà un ruolo fondamentale in questo e anche nella nostra energia.
Prenditi cura di quello che metti ogni giorno sulla tua tavola e cerca di rispettare sempre gli stessi orari, evitando pasti pesanti che ti faranno sentire stanca e demotivata.
5. Fragmenta i tuoi allenamenti
Tutte le lezioni del mio metodo Danza Classica No Under 40 che si effettuano dal vivo durano 1 ora
Nel caso tu decidessi di optare per allenamenti automi a casa non superare i 20-30 minuti al giorno. L‘allenamento non è una gara di resistenza o di velocità in cui ti alleni per 3 giorni di seguito e poi ti devi fermare 1 settimana perche sei troppo stanca.
È più importante fare cio che riesci a sostenere nel tempo: qualità anziché quantità.
Grazie a tutta questa informazione semplice e allo stesso tempo potentissima potrai diventare responsabile del tuo cambiamento. Non puoi diventare sana se non mangi bene e salutare, non puoi essere brava in qualcosa se la pratica soltanto 1 volta alla settimana, non sarai mai costante e motivata se non crei un piano e programmi tutte le azioni da compiere prima che inizi la settimana.
Diventa parte di Danza Classica No Under 40 anche quando arrivano vacanze o feste ricordati che puoi restare fedele e motivata al tuo sogno e alla cura di te stessa.