Trasforma l’energia negativa in energia positiva

Ancora una volta sono molto felice di essere tornata in questo Blog del venerdì che è diventato parte integrante della mia vita con voi community. Mi piace molto avere questo momento e questo spazio che mi permette di aprirmi e parlare di tanti argomenti che non potranno mai essere sviluppati in classe alla fine della lezione.

Senza dubbio l’energia è uno dei tesori più importanti che abbiamo a nostra disposizione, non credi? A volte non gli diamo l’importanza che ha ma tutto è energia: natura, cibo, cose e ovviamente noi stessi.

Ho voluto parlare di questo argomento perché, in realtà, sono le stesse donne che mi hanno confessato che quando hanno iniziato a praticare la danza classica con il mio metodo ‘Danza Classica No Under 40’: la musica, i movimenti allungati e sublimi e il l’atmosfera che circonda ogni mia lezione dà quel l’iniezione di energia vitale e subito dopo si sente un effetto di benessere immediato.

Ma, come per ogni cosa, c’è anche l’altra faccia della medaglia. E se è vero che la danza classica può essere quel grilletto che ti carica di energia positiva, ci sono momenti, giorni, settimane o situazioni in cui possiamo sentirci stanchi, demotivati, con poca energia e allo stesso tempo con un’energia negativa che attrae cose negative.

 

Alcuni degli esempi più comuni si verificano quando:

 

  1. Non dormi bene.
  2. Non mangi sano.
  3. Passi troppo tempo sui social network.
  4. Ti imposti una lunga lista di ‘To Do List’ (lista di compiti da completare) e non riesci a finirli sentendoti frustrata.
  5. Ascolti, leggi o guardi troppe notizie negative.
  6. Hai disordine a casa, sulla scrivania e persino nella borsa.
  7. Non ti alleni regolarmente..

 

Prendersi cura e rinnovare la propria energia è tutto ciò che serve per evitare di raggiungere il burnout (superare il limite). Godere di energia positiva non è solo un bene per te, ma influenza il tuo intero ambiente, gli altri e ciò che attiri a te.

Ad esempio, nel tuo lavoro e nelle tue relazioni interpersonali. Non ti capita che ci siano persone che ti rallegrano la giornata e altre che appena entrano in una stanza riempiono lo spazio di negatività?

L’energia si percepisce sia essa positiva o negativa, anche a metri di distanza. Vogliamo tutti essere quella buona energia per il nostro partner, i bambini, gli amici, quindi mettiamoci al lavoro con quello che ti condivido.

 

Suggerimenti per trasformare l’energia negativa in positiva

 

  1. Dormire. Riproduci musica rilassante e crea un’atmosfera accogliente nella tua stanza. Lenzuola pulite, letto profumato e rifatto. Finestre ben chiuse per tenere fuori luce o rumore. Rispetta un orario sempre uguale in cui vai a dormire. Siamo esseri che imparano attraverso la ripetizione. Aiuta il tuo sistema circadiano a riposare nei tempi previsti. Quando vai a dormire, non aprire mai Email, WhatsApp o social network, potresti vedere messaggi che ti infastidiscono e ti facciano perdere il sonno.
  2. Alimentazione. La dieta deve essere equilibrata in termini di età e stile di vita. Se non ti alleni tutti i giorni per bruciare le calorie in eccesso che come donna dovresti consumare, sappiamo che ingrasserai e questo porta a sentirti stanca e di cattivo umore. Annota tutto ciò che mangi, tieni un diario e aggiusta le porzioni. Impara a mangiare per avere energia vitale e non solo per soddisfazione o impulso. Il Metodo del Piatto te lo consiglio senza dubbio per quanto sia semplice e utile (in questo LINK ti lascio tutta la informazione)
  3. Dominare i social network. Sono qui per restare, ma non è la vita reale. Molte volte vediamo standard e canoni di bellezza o di vita di persone che, invece di ispirarci, ci fanno sentire che qualcosa in noi non va bene. Occhio! sei unica e irripetibile. Misura quanto consumi sui social e soprattutto trascorri qualche giorno totalmente offline: un lusso che ti permetterà di connetterti con un buon libro, i tuoi cari o una passeggiata nel prato con te stessa.
  4. Addio alla To do list. Ti proponi di fare tante cose nella tua giornata ma riesci a finirne pochissime. Non sentirti male per non aver raggiunto la conclusione. Forse devi renderti conto che non dipendono al 100% da te. Potresti delegarne qualcuna? Sia in famiglia che al lavoro, impara a delegare e fatti aiutare. Credimi, il lavoro di squadra vince sempre. Ti sentirai più sollevata e alla fine della giornata la tua energia sarà positiva e non negativa.
  5. Scegli di vedere e sentire il bello. Viviamo in tempi molto strani. Se ti rendi conto il giornalismo che vende oggi è quello del negativo: pandemia, guerre, problemi economici. Per favore, prenditi cura di ciò che lasci entrare nella tua mente, nella tua vita e prenditi cura della tua energia. Una volta che sei informata di ciò che sta accadendo nel mondo, non è necessario continuare a consumare lo stesso.
  6. Hai sentito parlare del feng shui? È un’antica pratica giapponese che ci aiuta a capire come il disordine e il non avere un posto per ogni cosa possano influenzare e bloccare la nostra energia. Raccogli, pulisci e butta via tutto il vecchio, vedrai come l’energia pesante e negativa si trasforma immediatamente in energia positiva.
  7. Esercizio come stile di vita. Siamo arrivati ​​all’ultimo punto, qui potrei dedicare un’intera giornata a raccontarti gli innumerevoli benefici dell’attività fisica. Hai sentito parlare della serotonina? È questa sostanza che il nostro corpo produce mentre ci esercitiamo e anche dopo. La serotonina ci fa sentire bene, felici, con autostima, con un atteggiamento positivo, i nostri pensieri diventano più calmi e il nostro umore più piacevole. Perché non farlo quotidianamente? Non è necessario fare sempre 1 ora ma se si vuole stare bene dentro e fuori è necessario farlo costantemente. Respirare, attivare i muscoli, allungarsi, sentirsi vivi in ​​tutte le parti del proprio corpo, cioè muovere energia e soprattutto esserne la patrona.

 

Spero che questo blog di oggi ti abbia ispirato, portato consapevolezza e riflessione su cosa stai facendo o cosa non stai ancora eseguendo su questi 7 punti per restituire energia negativa e accogliere energia positiva.

Con la mia metodologia di balletto ho creato 3 risposte incredibili per tre tipi di donne seguendo i loro gusti e le loro richieste.

 

Nella prima vivi la tua passione con Danza Classica No Under 40. Lezioni di danza classica ricche di emozione. Si dividono in un primo livello: Base e Fondamenta e il secondo Tecnica e Interpretazione per chi già da bambina ballava.

 

Il secondo è per allungare con Mobility & Flexibility. Lavoreremo passo dopo passo sulla tua flessibilità. Chi ha detto che bisogna avere una certa età per imparare ad essere flessibili o peggio rassegnarsi solo a camminare?

 

Il terzo è la Sbarra a Terra per avere Gambe Perfette. È la preparazione fisica dei ballerini. Una proposta molto carina che dalla mia esperienza di ballerina professionista ho adattato alle donne over 40, 50 e oltre. Voi provare?

 

Scegli tu, ma soprattutto ricordati di mettere in pratica questi consigli per trasformare la tua energia in abbondante e positiva.

 

Ti leggo nei commenti.

 

Entra a far parte della community Danza Classica No Under 40 per moltiplicare e imparare a gestire la tua energia

 

condividilo

Lascia un commento

Potrebbero interessarti...

Unisciti alla Magia di Danza Classica No Under 40 attraverso nostra Open Season

Il momento che stavamo aspettando è finalmente arrivato. È con un’emozione palpabile e un sorriso nel cuore che vi presentiamo l’evento che celebra l’inizio dell’anno: …

Leggi l'articolo →

Il Fascino di Odette nel Balletto “Il Lago dei Cigni”

Nel mondo affascinante della danza classica, pochi personaggi suscitano un’ammirazione e un’emozione così profonde quanto Odette, la protagonista del celebre balletto “Il Lago dei Cigni”. …

Leggi l'articolo →

Parliamo con l’insegnante certificata con il metodo Danza Classica No Under 40, Laura Cairoli

Se sei una insegnante di danza classica con una profonda passione per questa forma d’arte e ti piacerebbe condividerla senza pensare a un limite di …

Leggi l'articolo →