LA RI/EVOLUZIONE
DELLA DANZA CLASSICA
Negli ultimi anni stiamo vivendo un grande cambiamento nell’industria del balletto, canoni rotti e nuove tendenze hanno dato vita a un Nuovo Mondo:
Entra in scena il pubblico femminile con più di 40, 50 e 60 anni.
Le istituzioni, le scuole e gli insegnanti tradizionali di danza classica si oppongono con resistenza: sostenendo che il balletto si debba iniziare sin da piccoli e che il corpo delle donne adulte non sia adatto per fare balletto.
Questo movimento di donne alla ricerca della realizzazione del proprio sogno della ballerina cresce sempre di più convertendosi nel pubblico più florido e in crescita. Non siamo davanti a una tendenza, é ormai una certezza.
Le donne mature hanno desideri e obiettivi ben chiari e per questo temono avvicinarsi ad una danza classica tradizionale, difficile e pesante.
Scuola, Insegnante ed ex ballerina alla ricerca di un cambiamento nella tua carriera professionale, dovete stare al passo con l’evoluzione della danza classica. Il pubblico femminile adulto oggi ha voce in capitolo e chiede una riforma della danza classica che si adatti alle loro esigenze e desideri.