Scaldamuscoli Warm Up

27,97

Perfetti per riscaldare caviglie e ginocchia, è l’accessorio ideale per le tue lezioni durante le stagioni autunno e inverno.

In Morbido tessuto elasticizzato

Descrizione

Scaldamuscoli Danza Classica per donne No under 40

Scaldamuscoli per la danza classica alti sopra il ginocchio. Ideale per la donna adulta che pratica balletto e ha bisogno di un aiuto in più a rendere i piedi, caviglie, polpacci e ginocchia caldi e pronti alla lezione. Gli scaldamuscoli sono il vero simbolo della stagione autunno inverno, in tre tonalità rosa baby, azzurro e nero 50% acrilico 50% lana. Si differenziano dalle calze, in quanto più spessi e normalmente privi dei piedi. Nascono come indumento per i ballerini, poiché scaldano le gambe prima delle performance.

Tradizionalmente realizzati in lana, gli scaldamuscoli possono variare anche in modelli realizzati in cotone e fibre sintetiche o misti di entrambi come questi che vedi. Alcune tipologie sono realizzate anche in ciniglia. Possono variare in lunghezza, arrivando a coprire dalle caviglie fino alle ginocchia, ma non in larghezza, dato che sono in materiale elastico.

L’assenza dei piedi deriva dal loro utilizzo originale nel campo della danza. Infatti gli scaldamuscoli lasciano liberi i piedi, per evitare che i ballerini possano scivolare. Danno la massima sicurezza durante gli allenamenti e proteggono da rischi di stiramenti o strappi accidentali perché consentono ai muscoli di mantenersi pronti a qualsiasi movimento improvviso.

Gli scaldamuscoli sportivi dalle principali marche non stressano perché non fasciano, quasi non si sentono addosso, sono come una seconda pelle e favoriscono una corretta traspirazione. Secondo recenti esperienze di prevenzione e trattamento della pubalgia, risulta che l’induzione elettrostatica e l’effetto elasto-compressivo esercitato dagli scaldamuscoli contrasta l’insorgere di una sindrome molto fastidiosa e condizionante per l’attività sportiva, la pubalgia per l’appunto.

Perché gli scaldamuscoli sono così popolari?

Iniziarono ad essere molto popolari durante il decennio degli anni ’80.  In questo momento la serie “Fame” iniziò a essere trasmessa in televisione, oltre all’uscita del film “Flashdance”. La ragione di ciò è che i protagonisti di questa serie e del film usavano gli scaldamuscoli per riscaldare durante le prove, così come quando davano lezioni di ballo sia per le donne che per i personaggi maschili che apparivano nella serie.

 

Clicca qui per altri modelli.

Scopri adesso la Open Class “I tuo Primi Passi in Danza Classica No Under 40“.

Informazioni aggiuntive

Colore

, ,